ROLLSH srl
 
  • Prodotto
    • Descrizione
    • Caratteristiche
  • Scheda tecnica
  • Modalità di utilizzo
  • Contributo Energetico
  • Certificazioni
    • CE
    • Prove RSH
  • Condizioni generali di vendita e Garanzia
Gli avvolgibili Rollsh sono i primi e unici sul mercato ad essere composti da pvc e poliuretano espanso.




L'unione di questi due elementi ci ha permesso di creare un avvolgibile dalle ottime prestazioni isolanti.
La linea morbida e fluida, perchè priva di rigature superficiali, fa di questo avvolgibile un complemento perfetto per ogni stile di abitazione, valorizzando ogni casa con la sua estetica semplice ma raffinata.
QUALITA' AL TUO SERVIZIO
- Risparmio energetico dato da un alto valore di resistenza termica RSH
- Eccellente isolamento acustico
- Alta resistenza alla grandine e alle intemperie
- Assenza di usura per lo scorrimento nelle guide
- Agevole anche nella fase di installazione
- Ridotto rumore nell'avvolgimento
- Sistema di arresto antislittamento con tacca a deformazione, con chiodo o con tappo laterale
Profilo avvolgibile prodotto in PVC rigido stabilizzato al Calcio/zinco con riempimento in poliuretano espanso ecologico esente da CFC 11 avente un peso specifico di 55 kg/m³. Il profilo può essere utilizzato con ferma-stecca a deformazione, con tappo laterale o con chiodo d'arresto.


DATI DEL PROFILO
Dimensioni: 55 x 13 mm
Peso a ml: g 0,250 C.A.
Peso a mq: kg 4,500 C.A.
Stecche per mq: N. 18,20


FORMATI DISPONIBILI
In teli confezionati a misura.
Pacchi da 15 stecche lunghe mt. 6
RESISTENZA TERMICA
Il valore di resistenza termica (Rsh) dell'avvolgibile ottenuto dal calcolo è pari a 0,19 m²K/W. Tale dato è utilizzato per determinare il contributo che la chiusura avvolgibile chiusa è in grado di offrire ad una finestra o serramento esterno in genere in termini di ΔR (resistenza termica addizionale). Il concetto di ΔR non è altro che il miglioramento termico che l'avvolgibile Rollsh apporta al valore di trasmittanza globale dell'infisso

Valore di trasmittanza termica infisso con avvolgibile Rollsh A55 secondo la tabella G1 della norma UNI EN ISO 10077.1:2007. Si considera una finestra con un valore pari a Uw = 2,2 W/m²K (zona E).

PERMEABILITA' ALL'ARIA * ΔR in m²K/W Uws in W/m²K
Molto Elevata 0,08 1,89
Elevata 0,14 1,69
Media 0,21 1,56
Bassa 0,29 1,35
Molto Bassa 0,35 1,25

(*) Al fine di meglio chiarire i dati contenuti nella tabella sopra esposta, possiamo indicare come "Media" la permeabilità dell'aria ottenibile con guide e profilo di battuta su soletta provviste di guarnizioni. Inoltre sarà "Bassa" con l'aggiunta anche di una guarnizione posta in entrata al cassonetto.
DIAMETRI DI AVVOLGIMENTO PER PROFILO A-55
COLORI DISPONIBILI

La rappresentazione dei colori RAL riportata, è da considerarsi approssimativa, a causa dalla differenza della raffigurazione a video. Per una riproduzione esatta dei colori è consigliabile fare riferimento ad una cartella colori RAL originale



scarica la versione PDF


Gli avvolgibili Rollsh sono il nuovo punto di riferimento per l'isolamento termico aggiuntivo nei serramenti di ultima generazione. Oltre a rispettare l'ambiente ottieni un risparmio nei costi di gestione della tua casa e puoi beneficiare della detrazione fiscale del 55%.

I nostri avvolgibili sono gli unici sul mercato composti da una struttura esterna in materiale plastico estruso ed una interna in poliuretano espanso garantiti da brevetti esclusivi.
Rollsh è la risposta più tecnologica all'esigenza di funzionalità, confort ed estetica che avete sempre immaginato. Finalmente un'avvolgibile diventa un complemento perfetto per i vostri infissi.
Grazie alle agevolazioni fiscali introdotte dalla legge finanziaria, il contribuente, che sostituisce i serramenti migliorando l'isolamento termico della propria abitazione, può ottenere una detrazione delle imposte sul reddito (irpef e ires) fino ad un massimo di 60.000 euro per unità abitativa.
A seconda della normativa in vigore, gli infissi devono rispettare i requisiti di trasmittanza U (dispersione di calore) evidenziati nella seguente tabella:
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
  • Risparmio energetico dato da un alto valore di resistenza termica Rsh
  • Eccellente isolamento acustico
  • Alta resistenza alla grandine e alle intemperie
  • Non soggetto a deformazione per manipolazione nella fase di montaggio e assemblaggio
  • Sistema d'arresto antislittamento con tacca a deformazione, con chiodo o con tappo laterale
  • Ridotto rumore durante l'avvolgimento
  • Bassa usura per lo scorrimento nelle guide


scarica la versione PDF
IL CONTRIBUTO DEGLI AVVOLGIBILI NEL MIGLIORAMENTO
DELLE PRESTAZIONI TERMICHE DELLE FINESTRE


Studio sull'apporto dell'avvolgibile nell'isolamento termico
e nel risparmio energetico che ne deriva

Con la nuova finanziaria è possibile inserire gli avvolgibili nella detrazione fiscale del 55% solo nel caso in cui siano inclusi nel cambio di tutta la finestra. Nuovo impulso è stato dato dal riconoscimento dell’utilità degli oscuranti nel complesso delle finestre dalle norme Uni 10077-1.

Nella relazione che segue, confronteremo le caratteristiche dei nuovi avvolgibili Rollsh con quelli già da tempo esistenti, al fine di dimostrare quanto il solo apporto del nostro oscurante sia significativo per il risparmio energetico. Dalla circolare nº36 del 31-05-07 è stato inserito l’ampliamento dei benefici fiscali anche per le chiusure oscuranti (tapparelle, persiane, scuri).

Questa importante estensione ha un effetto sul calcolo della trasmittanza termica dei serramenti, infatti bisogna considerare il valore di trasmittanza media Um ricavato pesando la trasmittanza media diurna (a schermi alzati) Uw e quella notturna (a schermi abbassati) Uws.

Il contributo degli avvolgibili viene così considerato nel periodo delle 12 ore notturne. Utilizzando le formule fornite dalla UNI EN ISO 10077-1:2007 abbiamo calcolato il miglioramento termico aggiunto all’infisso.

Ipotizziamo che la finestra abbia un valore Uw= 2,2 Ne deriva che per le 12 ore diurne, quelle in cui gli schermi sono alzati, la finestra ha una trasmittanza termica di 2,2 W/m²K. Al fine di capire meglio quale può essere il vantaggio che gli avvolgibili forniscono alla dispersione termica della casa abbiamo simulato una certificazione energetica di un appartamento modello.
Serramenti senza avvolgibili Serramenti + avvolgibili Rollsh in pvc coibentato Unità di misura
Trasmittanza termica infissi 2,2 1,7199 W/m²K
Perdite di calore per trasmissione 38,3 36,5 Kwh/m²
Classe C B
Emissione di CO2 19,5 19 Kg/m²
Dati Uws degli avvolgibili come da norma UNI EN ISO 10077/1:2007 con tenuta media dell’aria

Senza avvolgibili 30,4 KWh/m² anno
Con avvolgibili Rollsh in Pvc coibentato 27,6 KWh/m² anno - 2,8 KWh/m² anno

Un ulteriore aspetto da esaminare è relativo alle emissioni di Co2. Dai dati emersi dalle simulazioni si nota che l’utilizzo di avvolgibili diminuisce notevolmente le emissioni dovute al riscaldamento.
Tipo di serramento EPi in KWh/m² Emissioni Co2 in Kg/m2 Differenza in Kg/m2
Senza avvolgibili 30,4 6,1 -
Con avvolgibili in Pvc coibentato Rollsh 27,6 5,6 -0,5
Da questa tabella possiamo dedurre che 1 KWh/m2 = 0,202 Kg/m2 di Co2 e utilizzando questo dato possiamo notare il grande vantaggio ambientale che ne deriva a livello nazionale.
Infatti se tutte le abitazioni montassero avvolgibili in Pvc coibentato stimiamo che si potrebbero emettere 310.930 T di Co2 in meno all’anno.


scarica la versione PDF
Al fine di evitare la formazione di difetti nell'avvolgibile è consigliabile seguire le seguenti istruzioni di utlizzo del prodotto.

La mancata osservanza delle indicazioni di utilizzo sopracitate esonera la Rollsh Srl da qualsiasi responsabilità.

Modalità di utilizzo: scarica PDF
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
ART. 1) Le seguenti condizioni troveranno applicazione su tutti gli ordini ricevuti dalla Rollsh srl. Qualsiasi tipo di variazione delle stesse deve essere comunicata e firmata dalla società Rollsh srl.
ART. 2) Gli ordini comunicati sono considerati irrevocabili ai sensi dell'art 1329 del c.c. fino ad un termine di 6 mesi dal loro ricevimento. Gli ordini ricevuti non saranno vincolanti per la Rollsh srl fino all'approvazione scritta.
ART. 3) Qualora il compratore voglia ritardare la consegna del materiale ordinato, la Rollsh srl si riserva il diritto di aggiornare i prezzi di tale bene.
ART. 4) I termini di consegna si ritengono approssimativi, la Rollsh srl non si ritiene responsabile per ritardi causati da problemi di forza maggiore. E' da escludere qualsiasi richiesta di risarcimento danni o risoluzione del contratto dovuto ad un ritardo della consegna.
ART. 5) I prezzi indicati, salvo diversa comunicazione, sono da considerarsi franco ns stabilimento di produzione.
ART. 6) La consegna dei prodotti potrà avvenire mediante consegne parziali successive. La merce viaggia a rischio e pericolo del compratore. Se il trasporto è organizzato dal compratore la Rollsh srl considera risolto il contratto dopo 30 giorni dalla data prevista per la consegna.
ART. 7) Il compratore in caso di avaria o mancanza della merce è tenuto a rifarsi immediatamente nei confronti del vettore. Non saranno presi in considerazione reclami dopo un periodo di 10 giorni.
ART. 8) La merce consegnata rimane di proprietà della Rollsh srl fino a che non sia stato saldato l'ammontare dell'intero importo. Il compratore non è quindi autorizzato a cedere la merce come garanzia o pegno. inoltre il compratore è tenuto a conservare la merce con la massima cura. La merce consegnata viene considerata depositata a titolo gratuito ed è quindi il compratore che ne risponde in caso d'incendio o furto.
ART. 9) I dati inseriti all'interno delle documentazioni pubblicitarie, conferme d'ordine, preventivi o fatture sono da considerarsi approssimativi, su di essi è ammessa la tolleranza d'uso.
ART. 10) La Rollsh srl si riserva di rescindere o annullare qualsiasi ordine nel caso di insolvenza parziale o totale di un pagamento precedente. Verranno inoltre intrapresi procedimenti esecutivi nei confronti del compratore a fronte di fallimenti o insolvenze.
ART. 11) A causa di annullamento totale o parziale di un ordine da parte del compratore senza avviso scritto nei termini di 2 giorni dalla conferma d'ordine, dovrà essere corrisposto un indennizzo del 30% del valore delle merci soggette ad annullamento.
ART. 12) I resi devono essere autorizzati dalla Rollsh srl e rimessi in porto franco, in nessun caso si ammetteranno resi di prodotti speciali.
ART. 13) Le fatture si intendono interamente accettate dove non siano state respinte entro 5 giorni dal loro arrivo. Il compratore non può in nessun caso, ad eccezione dell'annullamento, della nullità o della rescissione, ex art 1462 c.c., rifiutare il ricevimento della merce e deve effettuarne il pagamento, salve le ragioni che potranno successivamente fare valere.
ART. 14) In caso di morosità del compratore decorreranno gli interessi sulle somme non pagate calcolati ad un tasso non superiore al 5% del tasso nominale di sconto in vigore. Saranno inoltre aggiunte le spese bancarie ed i costi per il recupero del credito.
ART. 15) Il pagamento della merce tramite assegno deve essere autorizzato dal venditore. L'assegno deve essere consegnato nella sede di Argenta ed il trasporto e la trasmissione delle somme rimangono sempre a carico del compratore, sia come costo sia come responsabilità. Il pagamento tramite ricevuta bancaria prevede l'addebito delle spese bancarie direttamente in fattura. Il pagamento dilazionato deve essere preventivamente accettato da Rollsh srl e l'eventuale ritardo superiore a 10 giorni nel pagamento di una rata consente al venditore di esigere il saldo dell'intero ammontare della merce.
ART. 16) Gli imballi sono a discrezione della Rollsh srl che non risponde di eventuali danneggiamenti. Eventuali imballi speciali prevedono un costo aggiuntivo.
ART. 17) Qualsiasi controversia tra le parti sarà competenza del foro di Ferrara.

TERMINI DI GARANZIA
La Rollsh srl garantisce i propri prodotti a norma di legge. I termini di garanzia decorrono dalla data di acquisto certificata dalla ricevuta fiscale. I teli con una luce superiore a 1800 mm non sono mai garantiti contro deformazioni. Non si garantisce nessun telo montato su telai a sporgere. Per i colori ral 7035, 7004, 1014, 1001, 1019 e rovere non si garantisce la tenuta del colore nel tempo. I termini di garanzia valgono se l'utilizzo e lo stivaggio della merce sono conformi a quanto indicato dalla Rollsh srl. La garanzia è riconosciuta solo se il difetto è direttamente imputabile alla Rollsh srl. La sostituzione non comporta un allungamento o un estensione della garanzia. I termini e le condizioni di garanzia non possono essere modificate dall'acquirente. Le spese di trasferta e trasporto per la sostituzione di prodotti in garanzia sono a carico del compratore.

INFORMATIVA SULLA PRIVACY
La Rollsh srl informa che per l'instaurazione e l'esecuzione di rapporti contrattuali con voi in corso, è in possesso dei Vostri dati, acquisiti per iscritto, verbalmente, direttamente o tramite terzi, dati qualificabili come "dati personali" ai sensi dell'art 4) del d.lgs 30/06/2003 n. 196. I dati vengono trattati in relazione alle esigenze contrattuali ed ai conseguenti adempimenti degli obblighi legali e contrattuali, nonchè per conseguire un'efficace gestione dei rapporti commerciali. I dati acquisiti sono trattati dai responsabili incaricati all'interno dell'azienda. i Dati verranno trattati per tutta la durata del rapporto commerciale, ed anche successivamente per l'espletamento di tutti gli adempimenti contrattuali e previsti dalla legge. I Vostri dati verranno custoditi e trattati con criterio e sistemi atti a garantirne la riservatezza e la sicurezza.

Condizioni generali di vendita e garanzia: scarica PDF
ROLLSH s.r.l.  |  44011 Argenta (FE) Italia  |  Via Cristo n.12/1  |  Copyright 2008-2015   www.ombreinluce.it  | Privacy e Cookie